Quando si ristruttura o si arreda casa, si può risparmiare su molto ma di certo non sulla pavimentazione. Questa, infatti, deve essere posata con un certo criterio: sono molte le persone che si affidano al fai da te per questa operazione non considerando però che dietro alla posa della pavimentazione c’è la valutazione di una serie di aspetti.
Ecco, quindi, che non di rado si vedono piastrelle che nel corso del tempo si spezzano o si sollevano in determinati punti della stanza. Certamente non un bell’effetto estetico, oltre a costituire una spesa in più per il padrone di casa.
Affidarsi a dei professionisti è sicuramente la scelta migliore: noi di CM Costruzioni ci occupiamo di costruzioni edili e ristrutturazioni a 360° compresa la posa in opera di pavimenti di qualunque tipologia, dal parquet, alle piastrelle in gres porcellanato molto in voga negli ultimi anni, alle piastrelle in marmo o le classiche in ceramica.
Vediamo quindi con i nostri esperti quali aspetti dobbiamo valutare prima di posare un pavimento.
La posa in opera di un pavimento non è semplicemente il posizionamento delle piastrelle in una stanza: ci sono tanti elementi da valutare per ottenere un risultato impeccabile dal punto di vista estetico ma anche duraturo nel tempo. Nessuno vorrebbe ritrovarsi a dover rimettere mano al pavimento dopo pochi mesi dalla sua posa, giusto?
In primo luogo, in massetto: si tratta di una gettata in cemento che ha la funzione di livellare la superficie da pavimentare e fa in modo che questa sia piana e in grado di sorreggere il carico futuro. Su questo supporto rigido si procede poi all’incollatura del pavimento per mezzo di malte o colle specifiche in base al tipo di pavimento che è stato scelto dal cliente.
A questo punto entra in gioco la professionalità e l’esperienza dei nostri posatori; ci sono infatti due elementi molto importanti da prendere in considerazione. Stiamo parlando delle fughe e delle bisettrici del pavimento.
Le fughe del pavimento, a differenza di quello che si può pensare, non sono solo un dettaglio estetico ma bensì una soluzione tecnica. I pavimenti sono costantemente soggetti a dei piccoli e impercettibili movimenti di assestamento. I posatori professionisti di CM Costruzioni, in base alla superficie da pavimentare e dalla dimensione delle piastrelle, definiscono la giusta distanza delle fughe in modo che non si verifichino distaccamenti o sollevamenti.
Un pavimento posato a regola d’arte contribuisce anche a valorizzare lo spazio e a farlo sembrare più ampio. Le linee di fuga devono seguire delle bisettrici specifiche, che puntano verso un elemento specifico della stanza. In questo modo l’ambiente sembrerà più armonioso e grande!