• Ristrutturazioni e Costruzioni, Civili e Industriali
  • +393403664163
  • c.m.costruzioni@outlook.it
    logologo-stickylogologo
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SERVIZI
      • COSTRUZIONI EDILI
      • RISTRUTTURAZIONI ESTERNE
      • RISTRUTTURAZIONE INTERNI
      • MANUTENZIONE
      • OPERE IN CARTONGESSO
      • TINTEGGIATURE E VERNICIATURE
    • NEWS
    • PROGETTI
    • CONTATTI
    sismabonus-edifici
    Sismabonus per gli adeguamenti antisismici degli edifici
    7 Luglio 2021
    manutenzione-industriale
    Manutenzione industriale di complessi industriali: come eseguirla
    21 Luglio 2021
    Published by Cmcostruzioni at 14 Luglio 2021
    Categories
    • Senza categoria
    Tags
    facciate-esterne

    Le norme dedicate al settore dell’edilizia non impongono particolari dettami da rispettare per la ristrutturazione delle facciate esterne, in quanto considerate manutenzione ordinaria.

    Pertanto, è quasi sempre possibile scegliere il materiale e la tinteggiatura indipendentemente dalle leggi e dal proprio Comune di residenza, a seconda delle esigenze dell’edificio e dei suoi inquilini.

    Non si parla solo del colore, ma delle funzionalità annesse di una facciata esterna, come l’impermeabilità, isolamento acustico, una buona resistenza all’umidità e all’azione degli agenti atmosferici.

    Per questo è necessario prestare particolare attenzione durante la fase progettuale e scegliere la giusta tinteggiatura esterna, l’intonaco e selezionare i materiali da utilizzare.

    Scelta dell’intonaco


    La stesura dell’intonaco è il primo passaggio fondamentale per uniformare la superficie da ristrutturare e cominciare a isolare l’edificio, rendendolo resistente all’azione degli agenti atmosferici.
    Si tratta di una miscela di malta e acqua a cui è possibile aggiungere additivi, per migliorare la lavorabilità, la flessibilità, l’aderenza e l’idrorepellenza della superficie.

    Per ottenere un buon risultato estetico e contribuire alla funzionalità dei rivestimenti esterni, è necessario in primo luogo, rimuovere l’intonaco deteriorato e la polvere, chiudere eventuali buchi o fessure con lo stucco e procedere, solo successivamente, con l’applicazione dell’intonaco.

    Scelta dei materiali per le facciate esterne


    A seconda delle condizioni meteo, della presenza di umidità o di condizioni metereologiche avverse, è possibile valutare l’utilizzo di differenti materiali per il rivestimento delle facciate esterne.

    La tinteggiatura ai silicati, per esempio, è molto resistente all’umidità e particolarmente indicata nei luoghi in cui si rileva una forte quantità di smog. Utilizzata quasi esclusivamente per il rivestimento degli edifici, è resistente ai raggi ultravioletti e, grazie alla sua componente principale, il silicato di potassio, ha un’ottima impermeabilità.

    La tinteggiatura più utilizzata è sempre stata la calce: 100% naturale, senza additivi chimici, è resistente alle condizioni atmosferiche ed è funzionale all’isolamento delle pareti da muffe e umidità. Si tratta di una soluzione poco costosa e viene applicata secondo la tecnica della velatura, che a sua volta prevede tre strati di pittura:

    • Preparatoria a base di calce;
    • A base di resina, che garantisce un ottimo impatto estetico;
    • Al quarzo, caratterizzata da una grande resistenza e in grado di uniformare le pareti; è una componente idrorepellente e quindi un ottimo scudo contro umidità e agenti atmosferici.

    Il rivestimento plastico continuo invece permette di camuffare piccole imperfezioni o irregolarità della parete e ha una buona capacità coprente grazie alla presenza di speciali additivi.

    Insomma, le possibilità sono molteplici e il consiglio che vi possiamo dare per ottenere un risultato ottimale è di rivolgervi a dei professionisti per tinteggiare gli esterni del vostro palazzo!
    C.M Costruzioni è a vostra disposizione per rispondere a eventuali domande. Contattaci cliccando qui.

    Share
    0
    Cmcostruzioni
    Cmcostruzioni

    Related posts

    posa pavimento
    29 Dicembre 2021

    Posa pavimento e piastrelle, il nostro servizio professionale


    Read more
    rifacimento terrazzo
    22 Dicembre 2021

    Rifacimento terrazzo, i migliori materiali


    Read more
    ristrutturazione esterno casa
    15 Dicembre 2021

    Ristrutturazione esterno casa, i nostri servizi


    Read more

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    CM Costruzioni
    • Home

    • Chi siamo

    • Servizi

    • Progetti

    • News

    • Contatti

    Progetta


      Costruzione Edile

      Ristrutturazione d'Esterni

      Ristrutturazione d'Interni

      Manutenzione

      Opere in Cartongesso

      Verniciatura e Tinteggiatura

    Contatti


    CM COSTRUZIONI - Tutti i diritti riservati | Developed by Redwebfactory
    Via Carso 7, 20026 Novate Milanese MI - Italia | Cell. +39 340 3664 163 | Mail c.m.costruzioni@outlook.it | P.I. 10130810962 | Numero REA | MB - 2507863
        Cookie Policy -  Privacy Policy