• Ristrutturazioni e Costruzioni, Civili e Industriali
  • +393403664163
  • c.m.costruzioni@outlook.it
    logologo-stickylogologo
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SERVIZI
      • COSTRUZIONI EDILI
      • RISTRUTTURAZIONI ESTERNE
      • RISTRUTTURAZIONE INTERNI
      • MANUTENZIONE
      • OPERE IN CARTONGESSO
      • TINTEGGIATURE E VERNICIATURE
    • NEWS
    • PROGETTI
    • CONTATTI
    ristrutturazione-degli-esterni
    La ristrutturazione degli esterni: le autorizzazioni necessarie
    16 Giugno 2021
    isolamento-termico
    I migliori materiali isolanti per i tetti: i nostri consigli
    30 Giugno 2021
    Published by Cmcostruzioni at 23 Giugno 2021
    Categories
    • Senza categoria
    Tags
    migliori-materiali

    La scelta del migliore materiale per il cappotto termico esterno dipende da una serie di fattori economici, climatici, geografici e strutturali; perciò, non è possibile stabilire quale sia il migliore.

    Per un corretto e preciso lavoro di isolamento quindi, e la relativa scelta del materiale più adatto alle circostanze, consigliamo sempre di rivolgervi ad aziende esperte del settore e che possano quindi valutare la tipologia di intervento da attuare.

    È possibile però trovare delle caratteristiche che sono fondamentali per un buon materiale isolante.

    Le caratteristiche di un buon materiale isolante

    • Spessore: maggiore è lo spessore del materiale maggiore sarà il suo potere di isolante
    • Conducibilità termica: il valore della conducibilità termica è la lambda “ƛ”. Più piccolo è il valore della lambda, più alto è il potere coibentante del materiale.
    • Sfasamento termico: il tempo che impiega il calore o il freddo a passare attraverso il materiale isolante e a raggiungere gli ambienti interni. Naturalmente, maggiore è lo sfasamento termico migliore è l’isolamento dell’edificio.
    • Traspirabilità: il potere traspirante di un materiale si misura con µ. Più piccolo è il valore della traspirabilità, tanto più il materiale isolante risulta traspirante e quindi efficace contro la formazione di condensa e muffa.

    I materiali isolanti per realizzare un sistema di isolamento a cappotto

    La realizzazione del cappotto termico esterno con materiali sintetici come polistirene estruso, polietilene espanso:

    Scegliendo materiali sintetici per la realizzazione dell’isolamento è importante sapere che sono quelli con il costo minore in quanto molto diffusi. Sono inoltre resistenti all’acqua e all’umidità, sono di facile posatura e garantiscono un ottimo isolamento termico. Hanno una durata media che può variare dai 30 ai 50 anni, ma eseguendo un corretto trattamento protettivo possono degradarsi più lentamente e quindi durare più a lungo. Potrebbero però causare problematiche in caso di incendio se non sottoposti a un adeguato trattamento ignifugo. Inoltre, se si opta per un materiale isolante espanso è bene che i locali vengano adeguatamente arieggiati dopo l’applicazione per far volatilizzare le sostanze potenzialmente dannose.

    La realizzazione del Cappotto termico esterno con materiali minerali, lana di vetro, lana di roccia, perlite espansa:

    Se trattati nel modo corretto i pannelli isolanti con materiali sintetici possono avere una durata nel tempo molto maggiore rispetto a quelli costruiti con materiali sintetici. Oltre ad avere un ottimo livello di isolamento termico, questi materiali sono resistenti alle muffe, biodegradabili, ignifughi e resistenti alle muffe.

    I pannelli isolanti creati con questi materiali, vengono venduti in lastre o pannelli e sono poco più costosi dei loro competitor. Richiedono però maggiore attenzione durante la posa in quanto formati da materiali che potrebbero essere nocivi a contatto diretto con la pelle o respirandoli-.

    Se quindi interessati al rifacimento del cappotto termico esterno con i migliori materiali, o semplicemente per maggiori informazioni, non esitate a contattarci cliccando qui!

    Share
    0
    Cmcostruzioni
    Cmcostruzioni

    Related posts

    posa pavimento
    29 Dicembre 2021

    Posa pavimento e piastrelle, il nostro servizio professionale


    Read more
    rifacimento terrazzo
    22 Dicembre 2021

    Rifacimento terrazzo, i migliori materiali


    Read more
    ristrutturazione esterno casa
    15 Dicembre 2021

    Ristrutturazione esterno casa, i nostri servizi


    Read more

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    CM Costruzioni
    • Home

    • Chi siamo

    • Servizi

    • Progetti

    • News

    • Contatti

    Progetta


      Costruzione Edile

      Ristrutturazione d'Esterni

      Ristrutturazione d'Interni

      Manutenzione

      Opere in Cartongesso

      Verniciatura e Tinteggiatura

    Contatti


    CM COSTRUZIONI - Tutti i diritti riservati | Developed by Redwebfactory
    Via Carso 7, 20026 Novate Milanese MI - Italia | Cell. +39 340 3664 163 | Mail c.m.costruzioni@outlook.it | P.I. 10130810962 | Numero REA | MB - 2507863
        Cookie Policy -  Privacy Policy