Uno dei lavori più frequenti riguardo gli esterni di un’abitazione è la ristrutturazione, dovrebbe infatti essere effettuata ogni vent’anni.
Tutti i lavori che hanno il fine di migliorare, modificare e restaurare la facciata e quindi l’esterno di un palazzo sono raggruppati nella categoria delle ristrutturazioni esterne. La ristrutturazione può riguardare le finiture, o per meglio dire i rivestimenti. possono essere coinvolti inoltre, anche elementi architettonici e in questo caso bisogna attuare lavori più complessi che richiedono un’attenzione maggiore
A stretto contatto con gli agenti atmosferici e lo smog, le facciate esterne subiscono un’usura molto più rapida rispetto agli elementi interni all’abitazione, perciò la loro ristrutturazione frequente è necessaria. Per riportare quindi le facciate esterne alla loro funzionalità e aspetto originario, è consigliato effettuare le ristrutturazioni con cadenza ventennale.
Le autorizzazioni necessarie
Per i lavori di ristrutturazione degli esterni servono però autorizzazioni, o per meglio dire titoli abitativi che vi elenchiamo di seguito
Gli scenari possibili sono quattro:
- Nessun permesso: in questo caso siamo nel campo dell’edilizia libera. Rientrano negli interventi che hanno lo scopo di restaurare le finiture esterne ma nel pieno rispetto dell’aspetto esistente, e quindi non devono essere modificate in alcun modo. Inoltre, i ponteggi dovrebbero essere assenti o avere altezza minima.
- CIL: questo permesso è necessario quando gli interventi sono subordinati all’installazione di un ponteggio di altezza considerevole.
- SCIA: quando le ristrutturazioni incidono dal punto di vista strutturale, delle planimetrie o dal punto di vista architettonico è necessario ottenere questo permesso, con un prezzo elevato rispetto agli altri. È il classico caso dell’ampliamento dei balconi.
- Il permesso di costruite: Parlando sempre di ristrutturazione degli esterni, questo permesso è il più difficile da ottenere in quanto rappresenta un caso limite. Deve essere richiesto infatti, in caso di ampliamento della volumetria, azione che solitamente non è compresa nelle ristrutturazioni esterne.
Se siete quindi interessati alla ristrutturazione degli esterni della vostra casa o della vostra azienda, non esitate a contattarci cliccando qui!