• Ristrutturazioni e Costruzioni, Civili e Industriali
  • +393403664163
  • c.m.costruzioni@outlook.it
    logologo-stickylogologo
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SERVIZI
      • COSTRUZIONI EDILI
      • RISTRUTTURAZIONI ESTERNE
      • RISTRUTTURAZIONE INTERNI
      • MANUTENZIONE
      • OPERE IN CARTONGESSO
      • TINTEGGIATURE E VERNICIATURE
    • NEWS
    • PROGETTI
    • CONTATTI
    Insufflaggio
    Cappotto termico per intercapedine o insufflaggio, tutto ciò che c’è da sapere
    12 Maggio 2021
    Costruzioni-cartongesso
    Costruzioni in cartongesso: le caratteristiche, le applicazioni e i costi
    26 Maggio 2021
    Published by Cmcostruzioni at 19 Maggio 2021
    Categories
    • Senza categoria
    Tags
    cappotto-interno

    Per tenere sotto controllo la temperatura della vostra casa e garantirvi un risparmio energetico, il cappotto termico esterno è la soluzione.

    Una problematica degli ultimi anni che riguarda tutti noi è sicuramente il consumo energetico delle nostre case. Per far fronte ai costi di climatizzazione e di dispersione termica può essere installato sulla superficie interna delle pereti perimetrali di un immobile il cappotto termico che consiste in uno strato termicamente isolante. è consuetudine installare il materiale isolante alle pareti verticali e se possibile nell’intradosso del tetto inclinato o della copertura. Il cappotto interno ha costi minori sul mercato rispetto a quelli del capotto esterno ma riduce lievemente spazio agli ambienti della casa e non crea un isolamento continuo a causa dei solai posti tra i differenti piani.

    L’isolamento a pannelli intonacabili

    I pannelli solitamente in cartongesso o fibrogesso sono ricoperti con la tecnica di rasatura per poter essere successivamente decorata e verniciata. Inoltre quando l’isolamento viene accompagnato da pannelli traspiranti e capillarmente attivi, permettono di evitare la barriera del vapore poiché la muratura rimane traspirante e smaltisce autonomamente gli eccessi umidità interstiziale.

    I materiali isolanti per il cappotto interno

    A seconda delle caratteristiche e dei materiali utilizzati, l prezzo del cappotto termico interno può variare sensibilmente. Se applicato all’interno delle pareti, ha solitamente un costo maggiore in quanto è molto importante la salubrità dei materiali utilizzati, essendo direttamente a contatto con gli ambienti chiusi che viviamo. Altre elementi da considerare dei materiali isolanti, sono:

    • Capacità isolante;
    • Capacità di traspirare;
    • Assorbimento d’acqua;
    • Resistenza meccanica e resistenza agli urti;
    • Durabilità dell’isolamento;
    • Resistenza al fuoco;

    Quindi, il fine dell’isolamento è garantire un buon risparmio economico a lungo e un elevato benessere all’interno della casa. Di fondamentale importanza quindi è scegliere con attenzione i prodotti più idonei al campo d’impiego dopo aver valutato tutte le informazioni ricevute sui differenti materiali, ricordando che, spesso, prezzi inferiori significano esclusivamente materiali con minor durata temprale e di materiali poco sicuri.

    Se siete quindi interessati all’applicazione del cappotto interno per la vostra abitazione o per la vostra azienda, non esitate a contattarci cliccando qui!

    Share
    0
    Cmcostruzioni
    Cmcostruzioni

    Related posts

    posa pavimento
    29 Dicembre 2021

    Posa pavimento e piastrelle, il nostro servizio professionale


    Read more
    rifacimento terrazzo
    22 Dicembre 2021

    Rifacimento terrazzo, i migliori materiali


    Read more
    ristrutturazione esterno casa
    15 Dicembre 2021

    Ristrutturazione esterno casa, i nostri servizi


    Read more

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    CM Costruzioni
    • Home

    • Chi siamo

    • Servizi

    • Progetti

    • News

    • Contatti

    Progetta


      Costruzione Edile

      Ristrutturazione d'Esterni

      Ristrutturazione d'Interni

      Manutenzione

      Opere in Cartongesso

      Verniciatura e Tinteggiatura

    Contatti


    CM COSTRUZIONI - Tutti i diritti riservati | Developed by Redwebfactory
    Via Carso 7, 20026 Novate Milanese MI - Italia | Cell. +39 340 3664 163 | Mail c.m.costruzioni@outlook.it | P.I. 10130810962 | Numero REA | MB - 2507863
        Cookie Policy -  Privacy Policy