• Ristrutturazioni e Costruzioni, Civili e Industriali
  • +393403664163
  • c.m.costruzioni@outlook.it
    logologo-stickylogologo
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SERVIZI
      • COSTRUZIONI EDILI
      • RISTRUTTURAZIONI ESTERNE
      • RISTRUTTURAZIONE INTERNI
      • MANUTENZIONE
      • OPERE IN CARTONGESSO
      • TINTEGGIATURE E VERNICIATURE
    • NEWS
    • PROGETTI
    • CONTATTI
    capotto-termico-esterno
    Cappotto termico esterno, come è fatto e l’intonacatura
    5 Maggio 2021
    cappotto-interno
    Cappotto interno, quando usufruirne e la sua realizzazione
    19 Maggio 2021
    Published by Cmcostruzioni at 12 Maggio 2021
    Categories
    • Senza categoria
    Tags
    Insufflaggio

    Per isolare termicamente un edificio è possibile ricorrere alle tecniche di insufflaggio o ricorrere al cappotto termico.

    L’insufflaggio è un sistema di isolamento termico che consiste nel riempimento dei muri dotati di intercapedine, detti anche muri a cassa vuota.
    La finalità con il quale si realizzavano questi spazi vuoti presenti tra le mura perimetrali, è di coibentare termicamente questi spazi sfruttando un elemento come l’aria, in grado di mantenere la temperatura dell’ambiente costante per più tempo.

    Che cos’è

    Questo intervento viene appunto chiamato insufflaggio, in quanto l’operazione consiste proprio nel riempire i vuoti della mura perimetrali esterne, con l’insufflo, cioè l’inserimento dell’isolante all’interno dell’intercapedine, permettendo così la creazione di una protezione termica.

    Con il fine di eliminare le dispersioni termiche e incrementare il risparmio energetico, lo scopo dell’insufflaggio delle intercapedini, è quello di riempire il vuoto con prodotti isolanti ad alta efficienza termica.

    Come effettuare l’insufflaggio

    Per far fronte alle eccessive perdite di energia che si traducono in consumi elevati e sprechi, è possibile effettuare l’insufflaggio delle pareti perimetrali esterne o interne mediante la coibentazione superfici della casa.

    Può essere inoltre applicato indistintamente sia all’interno di una casa, che all’esterno di un appartamento in base alle esigenze di chi ci vive e dei lavori paralleli che devono essere effettuati.
    Si può decidere d’accordo con l’impresa che svolgerà i lavori di effettuare insufflaggio internamente se la casa dovrà essere ritinteggiata o imbiancata, nel caso invece di una ritinteggiatura esterna, viene consigliato di installare i materiali isolanti, appunto all’esterno della casa.

    Consigliamo sempre di far riferimento a imprese specializzate nella realizzazione di lavori di coibentazione come l’insufflaggio, in grado di svolgere i lavori necessari garantendo un risultato ottimale e breve tempo di esecuzione.

    Se siete quindi interessati alla realizzazione di questa lavorazione per la vostra casa, o semplicemente per maggiori informazioni, non esitate a contattarci cliccando qui!

    Share
    0
    Cmcostruzioni
    Cmcostruzioni

    Related posts

    posa pavimento
    29 Dicembre 2021

    Posa pavimento e piastrelle, il nostro servizio professionale


    Read more
    rifacimento terrazzo
    22 Dicembre 2021

    Rifacimento terrazzo, i migliori materiali


    Read more
    ristrutturazione esterno casa
    15 Dicembre 2021

    Ristrutturazione esterno casa, i nostri servizi


    Read more

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    CM Costruzioni
    • Home

    • Chi siamo

    • Servizi

    • Progetti

    • News

    • Contatti

    Progetta


      Costruzione Edile

      Ristrutturazione d'Esterni

      Ristrutturazione d'Interni

      Manutenzione

      Opere in Cartongesso

      Verniciatura e Tinteggiatura

    Contatti


    CM COSTRUZIONI - Tutti i diritti riservati | Developed by Redwebfactory
    Via Carso 7, 20026 Novate Milanese MI - Italia | Cell. +39 340 3664 163 | Mail c.m.costruzioni@outlook.it | P.I. 10130810962 | Numero REA | MB - 2507863
        Cookie Policy -  Privacy Policy