• Ristrutturazioni e Costruzioni, Civili e Industriali
  • +393403664163
  • c.m.costruzioni@outlook.it
    logologo-stickylogologo
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SERVIZI
      • COSTRUZIONI EDILI
      • RISTRUTTURAZIONI ESTERNE
      • RISTRUTTURAZIONE INTERNI
      • MANUTENZIONE
      • OPERE IN CARTONGESSO
      • TINTEGGIATURE E VERNICIATURE
    • NEWS
    • PROGETTI
    • CONTATTI
    sismabonus-detrazioni
    Sismabonus e ecobonus, le detrazioni al 110%. I nostri consigli
    14 Aprile 2021
    cappotto-termico
    L’ Ecobonus 110% per la sostituzione del cappotto termico
    28 Aprile 2021
    Published by Cmcostruzioni at 21 Aprile 2021
    Categories
    • Senza categoria
    Tags
    rifacimento-tetti

    Il rifacimento dei tetti, è un’operazione le cui spese di manutenzione spettano a tutti i condomini, in quanto parte comune del condominio.

    Improvvisi danni al tetto di un’abitazione, in questo caso un condominio, dovuti a condizioni metereologiche o danni inaspettati, destano sempre dubbi su chi deve pagare le spese per il rifacimento tetti di un edificio.

    Secondo l’articolo 1117 c.c., il tetto dev’essere considerato un bene di proprietà comune. Solamente una diversa indicazione del titolo può far concludere diversamente. In questo contesto è bene ricordare che se un bene è di tutti, tutti devono partecipare alle spese per la sua manutenzione e conservazione.

    Chi paga per i danni provenienti dal tetto?

    Nel momento in cui sono presenti infiltrazioni di acqua ed essa causa danni agli appartamenti, la spesa per il rifacimento del tetto viene suddivisa per tutti i condomini dell’edificio. Il prezzo però si differenzia in base ai millesimi di proprietà di ogni abitante, che esso si trovi ai piani più bassi o abbia esclusivamente un magazzino in questo immobile. A pagare i danni è però anche il condomino che ha subito il danno, che è nello stesso tempo danneggiante e danneggiato. Di conseguenza, il danneggiato riceverà un risarcimento diminuito della quota a lui spettante.

    Chi paga per la manutenzione?

    Quando occorre effettuare lavori di manutenzioni al tetto, la spesa viene suddivisa tra i proprietari degli appartamenti, ma in che percentuale?


    Tetto di proprietà del condominio: come abbiamo detto, nella maggior parte dei casi il tetto di un condominio è di proprietà di tutti i condomini. In questo caso tutte le spese verranno suddivise in base i millesimi di proprietà di ogni condomino. In un “supercondominio” (ossia di un condominio costituito da più edifici), a pagare le spese sono solo i condomini che si trovano sotto quel tetto.

    Tetto di proprietà di un solo condomino: è anche possibile però che il costruttore abbia venduto la proprietà del tetto ad un unico condomino o che si sia riservato la proprietà del tetto. In questo caso le spese di manutenzione e rifacimento del tetto si ripartiscono in questo modo:

    • Un terzo va a carico del proprietario del tetto:
    • Gli altri due terzi vanno ripartiti, tra tutti gli altri condomini che hanno quel tetto come copertura del proprio appartamento.

    Per ottenere maggiori informazioni, per prenotare un sopraluogo o per altre domande, non esitate a contattarci cliccando qui!

    Share
    0
    Cmcostruzioni
    Cmcostruzioni

    Related posts

    posa pavimento
    29 Dicembre 2021

    Posa pavimento e piastrelle, il nostro servizio professionale


    Read more
    rifacimento terrazzo
    22 Dicembre 2021

    Rifacimento terrazzo, i migliori materiali


    Read more
    ristrutturazione esterno casa
    15 Dicembre 2021

    Ristrutturazione esterno casa, i nostri servizi


    Read more

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    CM Costruzioni
    • Home

    • Chi siamo

    • Servizi

    • Progetti

    • News

    • Contatti

    Progetta


      Costruzione Edile

      Ristrutturazione d'Esterni

      Ristrutturazione d'Interni

      Manutenzione

      Opere in Cartongesso

      Verniciatura e Tinteggiatura

    Contatti


    CM COSTRUZIONI - Tutti i diritti riservati | Developed by Redwebfactory
    Via Carso 7, 20026 Novate Milanese MI - Italia | Cell. +39 340 3664 163 | Mail c.m.costruzioni@outlook.it | P.I. 10130810962 | Numero REA | MB - 2507863
        Cookie Policy -  Privacy Policy