• Ristrutturazioni e Costruzioni, Civili e Industriali
  • +393403664163
  • c.m.costruzioni@outlook.it
    logologo-stickylogologo
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SERVIZI
      • COSTRUZIONI EDILI
      • RISTRUTTURAZIONI ESTERNE
      • RISTRUTTURAZIONE INTERNI
      • MANUTENZIONE
      • OPERE IN CARTONGESSO
      • TINTEGGIATURE E VERNICIATURE
    • NEWS
    • PROGETTI
    • CONTATTI
    ristrutturare-casa-cmcostruzioni
    Ristrutturare casa? Ecco i consigli di C.M. Costruzioni
    17 Febbraio 2021
    ristrutturare-a-novate
    Ristrutturare casa a Novate? C.M. Costruzioni è ciò che cercate
    3 Marzo 2021
    Published by Cmcostruzioni at 24 Febbraio 2021
    Categories
    • Senza categoria
    Tags
    super-bonus-110%

    Come usufruire del Superbonus 110%? i lavori ammessi, i limiti delle spese e le novità.

    Gli interventi di isolamento termico, la sostituzione dei serramenti e degli impianti di climatizzazione, sono stati introdotti nel Superbonus indetto del Decreto Rilancio. Per accedervi però è necessario che i lavori siano effettuati da professionisti del settore proprio come C.M. Costruzioni, azienda in grado si seguire tutte le pratiche necessarie.

    Quando è possibile usufruire del superbonus 110% e come ottenerlo

    Per poter accedere e usufruire del Superbonus e delle sue detrazioni al 110%, è necessario che i lavori riguardino una singola unità abitativa o un condominio, è essenziale però che sia un edificio già esistente infatti non è possibile usufruire delle agevolazioni su lavori effettuati su una nuova costruzione. Questi quindi, ilavori con i quali è possibile accedere al Superbonus 110%.

    Interventi di isolamento termico

    I lavori effettuati per la coibentazione del tetto rientrano appunto tra quelli per i quali usufruire del Superbonus; ci sono però da rispettare le spese massime che sono:

    • 40.000 euro moltiplicata per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio per gli edifici composti da 2 a 8 unità;
    • 30.000 euro moltiplicati per il numero di unità immobiliari se l’edificio ha più di 8 unità abitative
    • 50.000 euro per gli edifici unifamiliari o per gli appartamenti in condominio ma con accesso autonomo all’esterno.

    Gli interventi Trainati

    Gli interventi detti “trainanti”, quindi, rientrano in quella categoria di lavori per i quali spetta il Superbponus110. è necessario però prestare attenzione alla data di esecuzione dei lavori, infatti, è possibile usufruire del 110% solo se effettuati nell’intervallo di tempo che va dalla data di inizio lavori a quella di termine degli interventi così detti trainanti. In particolare, è possibile usufruire del superbonus per:

    • Altri lavori di riqualificazione energetica, la detrazione del 110% spetta anche su questi lavori nei limiti di spesa relativi a questi ultimi;
    • L’installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici con limiti di spesa che variano;
    • Installazione di impianti fotovoltaici connessi alla rete elettrica e di sistemi di accumulo a questi integrati oppure di impianti solari fotovoltaici su strutture pertinenziali degli edifici;
    • Interventi finalizzati alla eliminazione delle barriere architettoniche, aventi ad oggetto ascensori e montacarichi, alla realizzazione di ogni strumento che favorisce la mobilità interna ed esterna all’abitazione per le persone portatrici di handicap in situazione di gravità o persone con più di 65 anni.

    Come ottenere il Super bonus 110%

    Per ottenere la detrazione del 110%, è necessario che i lavori riescano a migliorare di almeno 2 classi energetiche gli impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo appena installati. Il passaggio di classe va dimostrato con l’A.P.E.,
    l’attestato di prestazione energetica, rilasciato esclusivamente da un professionista riconosciuto e abilitato come ad esempio quelli di C.M. Costruzioni.

    Per ottenere il superbonus è necessario inoltre:

    • pagare tramite bonifico bancario o postale parlante dal quale risulti la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario della detrazione e la partita Iva del soggetto destinatario del bonifico. é possibile anche effettuare un bonifico attualmente predisposti dalle banche per i pagamenti di ristrutturazioni edilizie ed ecobonus.

    Se siete quindi interessati a usufruire del Superbonus 110% vi consigliamo di affidarvi a professionisti del settore come C.M. Costruzioni, cliccando qui!

    Share
    0
    Cmcostruzioni
    Cmcostruzioni

    Related posts

    posa pavimento
    29 Dicembre 2021

    Posa pavimento e piastrelle, il nostro servizio professionale


    Read more
    rifacimento terrazzo
    22 Dicembre 2021

    Rifacimento terrazzo, i migliori materiali


    Read more
    ristrutturazione esterno casa
    15 Dicembre 2021

    Ristrutturazione esterno casa, i nostri servizi


    Read more

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    CM Costruzioni
    • Home

    • Chi siamo

    • Servizi

    • Progetti

    • News

    • Contatti

    Progetta


      Costruzione Edile

      Ristrutturazione d'Esterni

      Ristrutturazione d'Interni

      Manutenzione

      Opere in Cartongesso

      Verniciatura e Tinteggiatura

    Contatti


    CM COSTRUZIONI - Tutti i diritti riservati | Developed by Redwebfactory
    Via Carso 7, 20026 Novate Milanese MI - Italia | Cell. +39 340 3664 163 | Mail c.m.costruzioni@outlook.it | P.I. 10130810962 | Numero REA | MB - 2507863
        Cookie Policy -  Privacy Policy