People renovating the house concept
Per ristrutturare un appartamento è necessario prendere in considerazione differenti aspetti
Le ristrutturazioni non hanno un costo fisso e non è quindi possibile prevedere il costo finale. Ci sono da valutare molte variabili che possono influenzare il prezzo come ad esempio l’entità degli interventi, lo stato iniziale dell’immobile, i materiali che si vogliono utilizzare e soprattutto se si sceglie una ristrutturazione ordinaria o straordinaria.
Tutti i lavori minori effettuati su spazi esistenti di un’abitazione sono compresi nella manutenzione ordinaria. é importante però che non vengano modificate le strutture esterne o le dimensioni della casa. Proprio per questo motivo, non richiedono alcuna concessione edilizia dal Comune. Esempi di questo tipo di manutenzione sono:
La manutenzione ordinaria dell’esterno di una casa invece, comprende:
Inoltre, tutti questi lavori esterni devono essere svolti utilizzando un materiale con le stesse caratteristiche e colorazione di quelli precedenti.
La manutenzione straordinaria invece, prevede opere di edilizia minore, che non alterano superfici o il volume dell’immobile. La ristrutturazione straordinaria include quindi:
Per queste operazioni, che vanno a modificare in modo importante un appartamento, è necessario richiedere un’autorizzazione edilizia al Comune prima di poter iniziare i lavori.
Se siete quindi interessati a ristrutturare il vostro intero appartamento o anche solo una stanza, vi consigliamo di affidarvi a professionisti del settore come C.M. Costruzioni, cliccando qui!