• Ristrutturazioni e Costruzioni, Civili e Industriali
  • +393403664163
  • c.m.costruzioni@outlook.it
    logologo-stickylogologo
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SERVIZI
      • COSTRUZIONI EDILI
      • RISTRUTTURAZIONI ESTERNE
      • RISTRUTTURAZIONE INTERNI
      • MANUTENZIONE
      • OPERE IN CARTONGESSO
      • TINTEGGIATURE E VERNICIATURE
    • NEWS
    • PROGETTI
    • CONTATTI
    smaltimento-amianto-CM-costruzioni
    Smaltimento eternit e ristrutturazione del tetto, i nostri consigli
    13 Gennaio 2021
    rivestimenti-in-resina-CMcostruzioni
    Rivestimento in resina, quando è consigliato l’utilizzo?
    27 Gennaio 2021
    Published by Cmcostruzioni at 20 Gennaio 2021
    Categories
    • Senza categoria
    Tags
    • cmcostruzioni
    • parquet
    • parquet bagno
    • parquet cucina
    • parquet teak
    • parquet wengé
    parquet-bagno-cmcostruzioni

    È luogo comune pensare che l’umidità, il passaggio di persone, la caduta di oggetti, gli schizzi d’acqua e il grasso rovinino il parquet e perciò spesso non viene utilizzato in luoghi come la cucina e il bagno. In questo articolo sfateremo questo mito.

    Al giorno d’oggi esistono molte tipologie di parquet, ognuno con resistenza e durabilità differenti e per questo consigliati per differenti stanze di una casa.
    Per ambienti come cucina e bagno, caratterizzati da un alto tasso di umidità, sono solitamente consigliati due tipologie: il teak e il wengé.

    Il teak

    Questa tipologia di parquet è creata da un pregiato legno tropicale contraddistinto da durezza, stabilità, impermeabilità e resistenza. Il suo colore varia dal giallo chiaro al bronzo ed è ritenuto il più resistente contro agenti atmosferici, umidità alla salsedine e agli urti.

    Il wengé

    Il parquet wengé invece, è di tonalità più scura rispetto al precedente, ha una buona durabilità e resistenza agli attacchi esterni, proprio per questo può essere ideale per ambienti come la cucina o il bagno.

    Come preservare il parquet da umidità e infiltrazioni

    In realtà, non è tanto l’acqua in sé la causa di danni al parquet, ma la persistente presenza di umidità. Per ovviare al problema però, basterà far arieggiare il bagno o la cucina con regolarità, ogni qualvolta vi si forma del vapore. Certo, un eccesso di umidità potrebbe causare problematiche importanti come perdite idrauliche o infiltrazioni. Per questo, consigliamo sempre di verificare se l’impianto di casa sia a tutti gli effetti affidabile, in quanto un o dei presupposti fondamentali per la posa del parquet in bagno e cucina.

    Scegliere l’utilizzo di questo materiale in bagno o cucina, è vantaggioso anche per quanto riguarda la pulizia quotidiana, in quanto potrà essere svolta con aspirapolvere e stracci come nel resto della casa.

    Se sei interessato alla posa del parquet nel bagno o la cucina della tua abitazione o semplici informazioni, contattaci qui!

    Share
    0
    Cmcostruzioni
    Cmcostruzioni

    Related posts

    posa pavimento
    29 Dicembre 2021

    Posa pavimento e piastrelle, il nostro servizio professionale


    Read more
    rifacimento terrazzo
    22 Dicembre 2021

    Rifacimento terrazzo, i migliori materiali


    Read more
    ristrutturazione esterno casa
    15 Dicembre 2021

    Ristrutturazione esterno casa, i nostri servizi


    Read more

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    CM Costruzioni
    • Home

    • Chi siamo

    • Servizi

    • Progetti

    • News

    • Contatti

    Progetta


      Costruzione Edile

      Ristrutturazione d'Esterni

      Ristrutturazione d'Interni

      Manutenzione

      Opere in Cartongesso

      Verniciatura e Tinteggiatura

    Contatti


    CM COSTRUZIONI - Tutti i diritti riservati | Developed by Redwebfactory
    Via Carso 7, 20026 Novate Milanese MI - Italia | Cell. +39 340 3664 163 | Mail c.m.costruzioni@outlook.it | P.I. 10130810962 | Numero REA | MB - 2507863
        Cookie Policy -  Privacy Policy