• Ristrutturazioni e Costruzioni, Civili e Industriali
  • +393403664163
  • c.m.costruzioni@outlook.it
    logologo-stickylogologo
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SERVIZI
      • COSTRUZIONI EDILI
      • RISTRUTTURAZIONI ESTERNE
      • RISTRUTTURAZIONE INTERNI
      • MANUTENZIONE
      • OPERE IN CARTONGESSO
      • TINTEGGIATURE E VERNICIATURE
    • NEWS
    • PROGETTI
    • CONTATTI
    gres-porcellanato-cmcostruzioni
    Il gres porcellanato: cos’è e dove è più indicato nell’edilizia?
    5 Gennaio 2021
    parquet-bagno-cmcostruzioni
    Addio al tabù: il parquet perfetto anche per il bagno e la cucina
    20 Gennaio 2021
    Published by Redazione at 13 Gennaio 2021
    Categories
    • Senza categoria
    Tags
    • amianto
    • C.M.
    • C.M. Costruzioni
    • smaltimento eternit
    smaltimento-amianto-CM-costruzioni

    Negli anni passati era di frequente utilizzo l’applicazione di eternit per la costruzione di tetti, un materiale che solo successivamente di è scoperto essere tossico e pericoloso.

    Nel corso degli ultimi anni si è investito molto affinché si provvedesse allo smaltimento dell’eternit e al rifacimento dei tetti lì dove vi è ancora la presenza del materiale tossico. Un lavoro che ha, ovviamente dei costi, ma che a fronte di questi assicura benefici per chi utilizza questi spazi.

    Quanto costa lo smaltimento dell’eternit?

    Essendo un intervento di bonifica e rimozione di un materiale altamente tossico e inquinante, è necessario rivolgersi a professionisti del settore. Questo perché non è sufficiente svolgere il lavoro a regola d’arte, ma anche gestire i rifiuti tossici correttamente, destinandoli alle apposite discariche.

    Lo smaltimento dell’eternit ha un costo al metro quadro che si aggira intorno ai 13-18 euro, mentre il prezzo medio per la ristrutturazione di un tetto varia dai 25 euro al metro quadro in su.

    La ristrutturazione di un tetto invece, è un lavoro molto più complicato che può prevedere differenti soluzioni. Il costo naturalmente cambia a seconda delle esigenze estetiche e strutturali.

    Perché è necessario smaltire l’eternit?

    Quando parliamo di eternit e amianto bisogna fare chiarezza; l’eternit è il marchio di uno dei principali materiali utilizzati negli scorsi decenni a livello edile e non un materiale vero e proprio. Le lastre di eternit utilizzate nell’edilizia sono realizzate con fibre sottilissime e quindi facilmente danneggiabili la cui tossicità può essere inalata se dispersa nell’aria.

    Al giorno d’oggi l’utilizzo di eternit come materiale per le nuove costruzioni è naturalmente vietato, ma non tutte le costruzioni in eternit vanno bonificate. Tutto dipende dalle condizioni della copertura, quini delle lastre di eternit. Se queste sono integrate non c’è pericolo per la salute e non è necessario rimuoverle, altrimenti vi è l’obbligo di smaltimento dell’eternit con conseguente sostituzione con materiali adeguati e sicuri.

    Se desideri maggiori informazioni o vuoi un preventivo per lo smaltimento dell’eternit nella tua abitazione, contattaci qui!

    Share
    0
    Redazione
    Redazione

    Related posts

    posa pavimento
    29 Dicembre 2021

    Posa pavimento e piastrelle, il nostro servizio professionale


    Read more
    rifacimento terrazzo
    22 Dicembre 2021

    Rifacimento terrazzo, i migliori materiali


    Read more
    ristrutturazione esterno casa
    15 Dicembre 2021

    Ristrutturazione esterno casa, i nostri servizi


    Read more

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    CM Costruzioni
    • Home

    • Chi siamo

    • Servizi

    • Progetti

    • News

    • Contatti

    Progetta


      Costruzione Edile

      Ristrutturazione d'Esterni

      Ristrutturazione d'Interni

      Manutenzione

      Opere in Cartongesso

      Verniciatura e Tinteggiatura

    Contatti


    CM COSTRUZIONI - Tutti i diritti riservati | Developed by Redwebfactory
    Via Carso 7, 20026 Novate Milanese MI - Italia | Cell. +39 340 3664 163 | Mail c.m.costruzioni@outlook.it | P.I. 10130810962 | Numero REA | MB - 2507863
        Cookie Policy -  Privacy Policy