Arredare la propria abitazione con stile personale e con un tocco di eleganza è un presupposto importante per gli amanti del buon gusto. Non solo gli indumenti rivelano l’identità di ognuno, ma anche l’ambiente domestico rispecchia e rivela gli stili di vita. Scegliere l’arredamento, come anche il rivestimento di pareti e pavimenti, costituisce un tentativo di creare, all’interno delle mura domestiche, un mondo nel quale vivere bene e in modo del tutto personale.
In Italia, il materiale maggiormente impiegato per il rivestimento di pareti e pavimentazioni è senza dubbio il gres porcellanato, il quale trova la sua collocazione in tutte le tipologie di ambiente, dalla cucina, al bagno, in ambienti più sofisticati o in locali esterni.
Il gres porcellanato è una particolare ceramica compatta. Ad osservare una piastrella realizzata in gres porcellanato, sono facilmente individuabili le due parti componenti, ovvero, il supporto e la parte smaltata. Mentre il primo serve a conferire quella particolare resistenza, tipica del gres, la seconda, invece, garantisce la valenza estetica. Entrambi gli elementi, tuttavia, costituiscono un pezzo unico e compatto, una massa omogenea.
La parte in superficie può essere rivestita di smalto oppure può essere direttamente colorata, in entrambi i casi, tuttavia, le caratteristiche tecniche non mutano. Infatti, in entrambi i casi, il gres presenta le medesime caratteristiche di materiale molto duro e resistente, in grado di controbilanciare l’azione degli agenti chimici e atmosferici. Grazie anche alla sua particolare composizione di prodotti argillosi naturali.
Il gres porcellanato è impiegato per il rivestimento di qualsiasi ambiente, interno ed esterno, classico e moderno. Il gres è considerato il materiale per eccellenza per la pavimentazione di ambienti sottoposti ad un elevato calpestio, come, i ristoranti, gli aeroporti, gli uffici, gli ospedali.
Un’altra caratteristica del gres porcellanato, senza dubbio, è la sua grande versatilità estetica. Grazie alle differenti possibilità di colorazione e decorazione derivanti dall’impiego delle nuove tecnologie. Con il gres porcellanato è possibile riprodurre qualsiasi tipologia di superficie, dal legno, al cotto e conferire agli ambienti la stessa estetica di quella garantita dai materiali originali.
Se avete bisogno di un consiglio da esperti del settore o per prenotare un appuntamento, clicca qui!