• Ristrutturazioni e Costruzioni, Civili e Industriali
  • +393403664163
  • c.m.costruzioni@outlook.it
    logologo-stickylogologo
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SERVIZI
      • COSTRUZIONI EDILI
      • RISTRUTTURAZIONI ESTERNE
      • RISTRUTTURAZIONE INTERNI
      • MANUTENZIONE
      • OPERE IN CARTONGESSO
      • TINTEGGIATURE E VERNICIATURE
    • NEWS
    • PROGETTI
    • CONTATTI
    L’importanza dell’isolamento termico
    2 Dicembre 2020
    Sanitari bagno: ecco le ultime tendenze
    16 Dicembre 2020
    Published by Redazione at 9 Dicembre 2020
    Categories
    • Senza categoria
    Tags
    • C.M. Costruzioni
    • costruzioni edili
    • isolamento acustico
    • lavori strutturali
    • materiali fonoassorbenti
    • ristrutturazione

    L’isolamento acustico è fondamentale per evitare che fastidiosi rumori esterni possano rovinare la nostra tranquillità domestica. Agire grazie all’installazione di un sistema di isolamento ci permette di non sentire più il caos del traffico, di una stazione dei treni se nei paraggi o di tutti quegli elementi di disturbo che possono arrivare a compromettere anche il valore del nostro immobile in una sua futura rivendita.

    L’isolamento acustico è un intervento che si pone l’obiettivo di ridurre ogni eventuale trasmissione di rumore da un ambiente esterno a uno interno, così da evitarne una propagazione.

    Si agisce al fine di evitare possibili rifrazioni sonore ad opera delle pareti degli ambienti che desideriamo isolare, con tutte le conseguenze del caso quali riverberi ed eco.

    Un’azione mirata prevede uno studio approfondito delle caratteristiche dell’immobile per individuare gli elementi di problematicità. Esistono, infatti, dei punti in cui la dispersione sonora è di lunga maggiore e sono quelli che rappresentano il punto fondamentale da dove iniziare i lavori di isolamento acustico.

    I rumori di calpestio

    Una delle tante problematiche a cui i sistemi fonoassorbenti rispondono è quella dei rumori di calpestio.

    Si tratta di tutti quei rumori che sono generati da urti che colpiscono direttamente la struttura dell’immobile e che presentano una propagazione sonora molto più rapida dei rumori aerei esterni.

    Un esempio su tutti sono lo spostamento dei mobili in un appartamento, piuttosto che il rumore dei passi.

    Le soluzioni possono essere di diverso tipo, come ad esempio l’installazione di materiali fonoassorbenti che blocchino le vibrazioni o l’utilizzo di controsoffitti appositamente isolati.

    Rumori aerei

    Molto spesso l’isolamento da altri rumori, come quelli di tipo aereo esterno, obbliga a intervenire sulle pareti.

    Fra le soluzioni più utilizzate vi è la creazione di apposite contropareti di materiali isolanti: pannelli speciali appositamente realizzati per l’isolamento acustico solitamente realizzati a sandwich fra materiale fonoassorbente e cartongesso.

    I materiali per l’isolamento acustico

    Esistono diverse tipologie di materiali che possono essere utilizzate per l’isolamento acustico. Possiamo utilizzare materiali di tipo naturale o materiali sintetici, in base alle diverse caratteristiche dei locali da isolare.

    Fra i materiali migliori uno dei più famosi è la lana di roccia. Un materiale in grado di ostacolare la propagazione delle onde sonore grazie alla riduzione di trasmissione dell’energia cinetica. È un materiale anti-impatto che permette di ridurre efficacemente la rifrazione delle onde sonore.

    Per quanto riguarda i materiali sintetici, il polistirene è utilizzato con grande efficacia. Si tratta di una soluzione più economica rispetto alla lana di roccia, adeguata per risolvere problemi a basso impatto.

    L’utilizzo di apposite schiume permette infatti una versatilità di applicazione maggiore rispetto ai tradizionali sistemi di isolamento.

    Se ti interessa saperne di più e desideri realizzare un progetto di isolamento acustico per il tuo immobile, contattaci!

    Share
    0
    Redazione
    Redazione

    Related posts

    posa pavimento
    29 Dicembre 2021

    Posa pavimento e piastrelle, il nostro servizio professionale


    Read more
    rifacimento terrazzo
    22 Dicembre 2021

    Rifacimento terrazzo, i migliori materiali


    Read more
    ristrutturazione esterno casa
    15 Dicembre 2021

    Ristrutturazione esterno casa, i nostri servizi


    Read more

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    CM Costruzioni
    • Home

    • Chi siamo

    • Servizi

    • Progetti

    • News

    • Contatti

    Progetta


      Costruzione Edile

      Ristrutturazione d'Esterni

      Ristrutturazione d'Interni

      Manutenzione

      Opere in Cartongesso

      Verniciatura e Tinteggiatura

    Contatti


    CM COSTRUZIONI - Tutti i diritti riservati | Developed by Redwebfactory
    Via Carso 7, 20026 Novate Milanese MI - Italia | Cell. +39 340 3664 163 | Mail c.m.costruzioni@outlook.it | P.I. 10130810962 | Numero REA | MB - 2507863
        Cookie Policy -  Privacy Policy