Il cappotto interno rappresenta una tipologia specifica di cappotto termico. Si tratta di appositi strumenti dell’edilizia pensati per isolare gli immobili dal freddo e dall’umidità autunnale e invernale, così come dal caldo afoso d’estate.
Un cappotto termico permette di monitorare e tenere stabile temperature e tassi di umidità della propria abitazione.
Una delle principali cause di formazione delle muffe all’interno di casa, è rappresentata dal brusco cambiamento di temperatura fra esterni e ambienti domestici. Un ulteriore aggravarsi delle condizioni è dovuto a potenziali infiltrazioni che possono aumentare il tasso di umidità degli ambienti chiusi. L’esposizione al sole del nostro immobile influenza ulteriormente la formazione o meno di umidità all’interno delle stanze. Il cappotto interno può essere la giusta soluzione per risolvere queste problematiche!
Il cappotto interno è strutturato come una serie di strati isolanti, sovrapposti fra di loro. Questa sua particolare struttura gli permette di essere uno dei materiali isolanti più innovativi del mercato edilizio.
La parte più esterna è rappresentata da una base che permette di applicare il cappotto ai muri esistenti. Il vero cuore del sistema è invece rappresentato dallo specifico materiale tecnico contenuto all’interno. Questi materiali, frutto di uno sviluppo tecnologico estremamente progredito, servono a svolgere una adeguata coibentazione.
La finitura, poi, rappresenta l’ultimo strato visibile una volta che il nostro cappotto sarà installato.
La struttura del nostro cappotto verrà applicata grazie ad appositi collanti e reti protettive in grado di garantire una ottima tenuta di ancoraggio dei pannelli.
Sigillare i giunti grazie ad apposite resine e malte e intonacare le finiture permetteranno di evitare futuri cedimenti, rendendo il nostro cappotto interno duraturo nel tempo.
Il cappotto interno, a differenza di quello per esterni, può essere applicato in maniera autonoma anche nei condomini senza bisogno di permessi e autorizzazioni condominiali. Si tratta di una scelta che non interferisce in alcun modo con l’estetica esterna del nostro immobile. Il cappotto interno è infatti in grado di adattarsi completamente agli interni delle nostre di case, non differenziandosi in alcun modo da una parete di muratura.
Scegliere un cappotto interno rappresenta un’ottima scelta green anche per ridurre, grazie ai consumi minori, le spese energetiche in bolletta!
Se ti interessa installare un cappotto per la tua abitazione o vuoi maggiori informazioni, contattaci!