• Ristrutturazioni e Costruzioni, Civili e Industriali
  • +393403664163
  • c.m.costruzioni@outlook.it
    logologo-stickylogologo
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SERVIZI
      • COSTRUZIONI EDILI
      • RISTRUTTURAZIONI ESTERNE
      • RISTRUTTURAZIONE INTERNI
      • MANUTENZIONE
      • OPERE IN CARTONGESSO
      • TINTEGGIATURE E VERNICIATURE
    • NEWS
    • PROGETTI
    • CONTATTI
    Muffa e umidità: il cappotto interno come soluzione
    25 Novembre 2020
    Published by Redazione at 18 Novembre 2020
    Categories
    • Ristrutturazioni
    Tags
    • C.M.
    • C.M. Costruzioni
    • cartongesso
    • costruzioni edili
    • edilizia
    • opere in cartongesso
    • opere murarie
    • ristrutturazione

    Il cartongesso rappresenta una scelta pratica e intelligente per dare un tocco in più alle nostre abitazioni. Facile da decorare e ottimo per dividere in maniera utile gli spazi delle nostre case, rappresenta una scelta di valore per creare ambienti di carattere.

    Il cartongesso rappresenta fra i materiali di costruzione uno dei più versatili e personalizzabili. Si tratta di un materiale resistente, adatto alla realizzazione di pareti e controsoffitti nonché ad altre opere dove può rappresentare un’ottima alternativa a un muro tradizionale.

    Com’è fatto?

    Questo materiale si compone di diversi elementi che concorrono complessivamente a donarne le sue caratteristiche uniche.

    Il cartone svolge un ruolo di rilievo per la costruzione delle lastre, esso rappresenta infatti il rivestimento protettivo. Si tratta di un materiale spesso, diverso per caratteristiche dal comune cartone poiché pressato insieme a speciali fibre naturali, additivi e colle in grado di resistente.

    Il gesso, che rappresenta l’anima dell’intera lastra, viene lavorato e disidratato per conferirne le caratteristiche di solidità tipiche del materiale. Si tratta di un materiale naturale e ecologico dagli innumerevoli vantaggi! Il gesso è ignifugo, termoisolante e ha anche un’ottima capacità di attutire i rumori. È un materiale in grado di assorbire l’umidità circostante, evitando così la formazione di spiacevoli muffe.

    I pannelli in seguito possono subire specifici trattamenti che ne implementano le caratteristiche grazie all’uso di appositi additivi.

    I vantaggi

    Oltre alle già citate caratteristiche di isolamento termico e sonoro, il cartongesso rappresenta un materiale edilizio utile alla realizzazione di opere diversissime. Oltre a pareti divisorie e controsoffitti, l’alto livello di maneggevolezza delle lastre permette la creazione di veri e propri complementi d’arredo altamente personalizzabili. Si possono creare opere di ogni tipo quali librerie, mobili e pareti su misura.

    Il cartongesso rappresenta anche una scelta pratica per il futuro! È possibile infatti rimuovere agevolmente le opere e le pareti di questo materiale in poco tempo senza creare danni strutturali all’abitazione.

    Un esempio pratico: come si realizza una parete in cartongesso

    Il processo di creazione di una parete prevede la creazione di un’armatura. Si tratta di creare un telaio sia sul soffitto che a terra, in grado di mantenersi su una serie precisa di montanti. È un’operazione di alta precisione, determinante per la qualità del lavoro finale.

    Realizzato lo scheletro della nostra parete, sarà possibile applicare le lastre di cartongesso.

    Viene quindi collocato fra le due lastre che compongono una sezione del muro, dell’adeguato materiale fonoassorbente e isolante che è in grado di potenziare ulteriormente le caratteristiche del cartongesso.

    In seguito si procede a realizzare apposite giunture stagne fra le diverse lastre e alla base della parete per garantire la durata e la resistenza del muro appena creato.

    Se sei interessato a opere in cartongesso per la tua casa, contattaci! Saremo in grado insieme di trovare la migliore soluzione per rendere unici gli ambienti della tua abitazione.

    Share
    0
    Redazione
    Redazione

    Related posts

    rivestimento doccia
    5 Ottobre 2022

    Rivestimento doccia: i migliori materiali


    Read more
    consolidamento muratura in pietra
    28 Settembre 2022

    Consolidamento muratura in pietra


    Read more
    umidità in casa
    8 Settembre 2022

    Umidità in casa: come risanare l’ambiente


    Read more

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    CM Costruzioni
    • Home

    • Chi siamo

    • Servizi

    • Progetti

    • News

    • Contatti

    Progetta


      Costruzione Edile

      Ristrutturazione d'Esterni

      Ristrutturazione d'Interni

      Manutenzione

      Opere in Cartongesso

      Verniciatura e Tinteggiatura

    Contatti


    CM COSTRUZIONI - Tutti i diritti riservati | Developed by Redwebfactory
    Via Carso 7, 20026 Novate Milanese MI - Italia | Cell. +39 340 3664 163 | Mail c.m.costruzioni@outlook.it | P.I. 10130810962 | Numero REA | MB - 2507863
        Cookie Policy -  Privacy Policy